




Ubicazione: Germania - Nordhausen
Il Campo di concentramento di Mittelbau-Dora fu un campo di concentramento nazista costruito nel 1944 presso Nordhausen,
a sud della catena montuosa Harz. Il campo venne esplicitamente costruito per la produzione delle Wunderwaffe tedesche, in particolare i missili V2.
Alle sue dipendenze lavoravano altri 40 sottocampi. La gran parte dei prigionieri erano uomini, anche se un piccolo contigente di donne era presente
nel sottocampo di Groß Werther: ad oggi, comunque, è noto il nome di una sola guardia donna che servì a Dora, la Lagerführerin Erna Petermann.
È noto comunque che il trattamento riservato alle donne ivi internate non fu meno duro di quello degli uomini. In totale furono 60.000 i prigionieri internati,
dei quali 12.000 "ufficialmente" morirono; il totale delle morti, è comunque stimato intorno alle 20.000 persone, comprendenti quelle perite duranti i bombardamenti
sulle installazioni militari e industriali, e quelle evacuate durante la marcia della morte nel 1945.