




Ubicazione: Irlanda
Il parco nazionale di Killarney racchiude un'area di circa 10.000 ettari di territorio montano e lacustre della contea del Kerry, nell'Irlanda sud occidentale. È il primo parco nazionale istituito in Irlanda. Grazie al clima favorevole, il parco vanta una variegata quantità di specie di piante e si possono trovare felci verdi in qualsiasi stagione dell'anno. Si possono incontrare inoltre diverse specie di animali, tra cui i cervi, gli scoiattoli, le donnole e svariati tipi di uccelli. Nella parte alta del parco è diffusa la pastorizia. I 4.000 ettari che compongono il nucleo del parco, originariamente conosciuto come tenuta Muckross, furono donati dal senatore statunitense Bourn Vincent e dai suoi genitori al paese, che vi istituì in principio una "fattoria aperta al pubblico". A partire dagli anni settanta l'allora tenuta Kenmare acquisì i territori adiacenti, tra cui i tre laghi, la Knockreer House e Demesne, fino a far raggiungere al parco l'estensione attuale. Con l'estensione del parco l'impostazione che ne fu data variò a favore della salvaguardia dell'ambiente.