




Ubicazione: Italia - Trentino Alto Adige
Il Gruppo delle Conturines è un gruppo montuoso delle Alpi, nelle Dolomiti Orientali di Badia. Si trova in provincia di Bolzano (Trentino-Alto Adige)ed è attraversato dall'Alta via n. 1. Costituisce il settore più orientale delle Dolomiti Orientali di Badia ed è delimitata a nord e ad est dalla Valle di Mareo e da quella di Rudo fino al passo di Limo e di qui dalla vallata de "Le gran plan"; a sud e a ovest è circondata dalla Val Badia. Rappresenta quindi il versante orientale della suddetta valle. Presenta un grande numero di laghetti montani: Lago Piciodel, Lago di Föpa, Lago Vërt (Verde), Lago di Limo, Lago Sëch (Secco), Lago di Conturines e Lago di Ciampagnoran. Il gruppo presenta tre insiemi di vette: quella più settentrionale, le più basse, presenta le vette di Pares (2.396 m), Cima di Sant'Antonio (2.655 m). e Furcia dai Fers (2.534 m), il corpo centrale rappresentato dal Sasso di Santa Croce colle cime Nove (2.968 m), Dieci (3.026 m), e il Monte Cavallo (2.907 m), il corpo meridionale è quello più elevato con la Cima Cunturines (o Conturines, 3.064 m) e La Varella (3.055 m).