



Ubicazione:Italia - Veneto - Altopiano di Asiago
Cima XII (scritta altrimenti Cima Dodici, nota anche come Ferozzo) è una montagna delle Prealpi Vicentine alta 2336 m s.l.m., situata tra le province di Vicenza
e Trento. È la vetta più elevata del gruppo, nonché dell'intera provincia di Vicenza. Divide l'altopiano di Asiago dalla val di Sella, collaterale della
Valsugana. Dal punto di vista amministrativo, il versante sudest è compreso nel comune di Asiago, quello nordovest nel comune di Borgo Valsugana.
Sulla cima vi sono due croci. La prima, in legno, è stata innalzata nel 1946 dal C.A.I. di Asiago, in sostituzione di una precedente, sempre lignea, posta nel
1900 da Giuseppe Dalmaso del Consorzio dei Sette Comuni; quest'ultima era dotata anche di un crocifisso in ghisa dal quale, una volta fuso, è stata ricavata
la piccola croce istoriata inserita al centro dell'attuale. La seconda, costituita da tubi metallici, venne eretta dalla S.A.T. di Borgo Valsugana nel 1973.