




Ubicazione:Irlanda - Contea di Clare.
Le Scogliere di Moher sono impressionanti e suggestive scogliere a picco sul mare situate vicino al villaggio di Doolin sulla costa occidentale del Clare, contea della Repubblica d'Irlanda. Meta turistica celebre in tutto il mondo, è uno dei luoghi più visitati dell'isola d'Irlanda. Il punto più alto delle scogliere, che sono lunghe circa otto chilometri, raggiunge i 217 metri d'altezza sull'Oceano Atlantico, mentre la propaggine più meridionale, "Hag's Head" ("Capo della Strega") "scende" a 120 metri. Di notevole interesse, tra le tante cose che offrono le Scogliere di Moher, è la fauna che popola le scogliere, prevalentemente uccelli che raggiungono annualmente i 30.000 esemplari e si articolano in 29 specie: tra questi spiccano le celebri pulcinelle di mare, sparse nelle parti più isolate e ammassate in colonie sulla piccola e limitrofa Goat Island. Sono presenti anche varie specie di gabbiano, fregata, cormorano e anche piccoli falchi. La sommità delle scogliere è quasi sempre totalmente ricoperta da un soffice manto erboso, spesso costellato di piccoli fiori gialli e rosati.