




Ubicazione: Italia - Veneto - Bassano del Grappa (VI)
L'11 Maggio 2008 si è svolta a Bassano del Grappa l'81ª Adunata Nazionale Alpini.
Una grandiosa sfilata, durata quasi dodici ore, ha attraversato le vie della città
fra il tripudio di migliaia e migliaia di cittadini che sin dal primo mattino hanno fatto
ala a quanti sfilavano. Ci sono stati momenti altamente commoventi, al passaggio dei reduci
(il presidente nazionale Corrado Perona più volte è sceso dal palco con il comandante delle
Truppe alpine gen. Bruno Petti per stringere la mano e abbracciarli), e del grande drappo
che ricorda il martirio dei nostri soldati in Russia.
Tanti applausi e un fortissimo grido di gioia ha accolto nel finale la sezione Ana Montegrappa di
Bassano, con il suo fiume di alpini che sembravano non finire mai. Poi si è ricomposto
il corteo del mattino, con la fanfara della Julia in testa, seguita da una compagnia
del 7° Alpini, quindi il Labaro scortato dal presidente con a fianco il gen. Petti e
il senatore Giovanardi, e dal CDN seguiti dai gonfaloni: hanno raggiunto piazza della
Libertà per l'ammainabandiera mentre la folla invadeva le strade, ancora festosa.