



Ubicazione: Ubicazione: Polonia
Varsavia è la capitale della Polonia, principale centro scientifico, culturale, politico
ed economico e maggiore città del Paese. È anche il capoluogo del Voivodato di Masovia.
Nel XVIII e XIX secolo Varsavia era conosciuta con il nome di "Parigi del nord", per i
suoi ampi viali alberati e la struttura architettonica classicheggiante e di ampio respiro.
Tuttavia, durante la seconda guerra mondiale la città venne quasi completamente distrutta
e la successiva ricostruzione ne cambiò sensibilmente il carattere e l'assetto urbanistico.
Nonostante la ricostruzione dei maggiori monumenti e parchi storici, riportati al loro
antico splendore, l'aspetto di Varsavia venne caratterizzato indelebilmente dall'architettura
del realismo socialista, come emerge da uno dei nuovi simboli della città e principale
punto di riferimento spaziale, il "Palazzo della Cultura e della Scienza" ,
regalo di Stalin ai polacchi.