




Ubicazione: Repubblica Ceca
Praga è la capitale e la più grande città della Repubblica Ceca. Si trova nella parte centro-occidentale della repubblica, al centro della regione storica della Boemia ed è attraversata
dal fiume Moldava. La città si sviluppa su nove colli: Letná, Vítkov, Opyš, Větrov, Skalka, Emauzy, Vyšehrad, Karlov e infine quello più alto, il Petřín. Per questa sua caratteristica è stata
definita la Roma del Nord. E' un centro culturale e turistico di fama mondiale; il suo centro storico è stato incluso nel 1992 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
Tra le principali attrazioni turistiche troviamo Staré Město, alcuni luoghi legati a Franz Kafka, Malá Strana, Hradčany con il Castello di Praga, il Vicolo d'Oro e la Cattedrale di San Vito
(dove sono conservate le reliquie più importanti della Chiesa cattolica boema: quelle dei santi Vito, Venceslao, Adalberto, Sigismondo e Giovanni Nepomuceno, patrono della Boemia), il Ponte
Carlo, il Muro di Lennon, il vecchio cimitero ebraico e il quartiere di Nové Město con il suo municipio.