




Ubicazione: Giordania
Amman, capitale della Giordania, è una città moderna con numerose rovine antiche. Si trova in una zona collinare del nord-ovest della Giordania ed è posta a un'altitudine fra 1.029 m sul livello del mare e 773 metri. La città è stata costruita sui sette colli, ma oggi si estende su una superficie di diciannove colline che prendono il nome di Jabal o montagna. Molti dei distretti di Amman prendono il nome proprio dalle caratteristiche dei sette colli. Sulla collina Jabal al-Qala'a, la storica Cittadella comprende i pilastri del tempio romano di Ercole e il complesso ottocentesco del Palazzo degli Ommayyadi, noto per la sua imponente cupola. Costruito in una diversa collina del centro, il Teatro Romano è un anfiteatro di pietra del II secolo, che ospita eventi occasionali, in grado di ospitare 6000 persone. Grazie alla sua posizione su un altopiano, Amman gode di un clima mediterraneo e le stagioni generalmente usufruiscono di condizioni climatiche migliori rispetto ad altri luoghi della regione.