




Ubicazione: Portogallo - Isole Azzorre - Isola Sao Miguel
Sao Miguel è un'isola dell'arcipelago delle Azzorre, la maggiore per estensione. Fa parte del gruppo orientale dell'arcipelago. Di forma allungata, è costituita da due massicci montuosi separati da una pianura. E' che si trovano i grandi laghi (lagoas) delle Azzorre. Il più emblematico è probabilmente quello di Sete Cidades, luogo di miti e leggende, con il belvedere chiamato Vista do Rei (‘vista del re’): la visione del lago verde e di quello azzurro, separati da un ponte ad archi, giustifica questo nome. Ugualmente incantevole è il lago chiamato Lagoa do Fogo (‘del fuoco’), che rivela una natura più selvaggia. Nel cratere vulcanico di Furnas, un altro lago occupa una posizione privilegiata, e colpisce per la sua estensione e per le rive coperte da una vegetazione lussureggiante ed esotica, che rende giustizia alla denominazione di “Vale Formoso” attribuita a questa zona di São Miguel. Ma l’elenco dei laghi non finisce qui; sia nella zona di Serra Devassa, sia nella parte centrale dell’isola, esistono anche i laghi di Santiago, Rasa, Canário, Éguas, Empadadas, Congro, São Brás.