




Ubicazione: Croazia
Krk è una città della Croazia, situata sulla costa meridionale dell'omonima isola, nel golfo del Quarnaro. Dista 25 chilometri dal ponte che collega l'isola alla terraferma
ed è sede di una diocesi cattolica. Krk è il centro storico, politico-amministrativo, economico e religioso dell'isola. La cattedrale di Krk, accanto al castello dei Frankopan è il simbolo
più conosciuto della città, viene menzionata nei testi scritti per la prima volta nell'anno 1186, e fu dedicata all'Assunzione della Vergine. Il castello fu costruito in più fasi ed è composto
da diversi elementi. Oggi è un edificio quadrangolare, lungo 27 metri, largo 17 metri, mentre l'altezza perimetrale delle sue mura è di 9 metri. A nord, verso Kamplin, ha una torre circolare,
nella parte occidentale si trova la corte quadrangolare dei Frankopan mentre nella parte orientale verso il mare c'è una torre quadrangolare e nella parte settentrionale la guardiola.
La parte vecchia della città ha quattro entrate e Krk cominciò a svilupparsi oltre le sue mura solo negli ultimi decenni. Queste mura cittadine con le loro porte, erette in periodo preromano
e conservatesi nonostante diverse ricostruzioni, determinavano la struttura interna della città.